skip to Main Content

Best Italian Wine Awards: il Vecchio Samperi nella “top ten” dei 50 migliori vini d’Italia

  • News

La classifica, nata otto anni fa da un’idea di Luca Gardini e Andrea Grignaffini, negli anni ha saputo dare grande visibilità a livello internazionale alle eccellenze vinicole del Paese e, sin dalla primissima edizione ha premiato il nostro Vecchio Samperi, inserendolo nella classifica dei “50 migliori vini d’Italia” (quest’anno al 15° posto).

Le 50 etichette italiane inserite in classifica vengono selezionate da un comitato tecnico internazionale composto da giornalisti, critici ed esperti che affiancano Gardini e Grignaffini in una degustazione alla cieca di oltre 350 referenze. A fianco alla classifica la giuria assegna ogni anno anche gli Awards, premi speciali che puntano a premiare le etichette, le aziende e i professionisti che si sono distinti nel mondo vitivinicolo.

Tra i membri della giuria ci sono Luciano Ferraro, caporedattore del Corriere della Sera, Kenichi Ohashi, l’unico Master of Wine giapponese, Amaya Cervera, wine journalist con più di 15 anni di esperienza che fa base a Madrid e Marco Tonelli, esperto giornalista enogastronomico, Tim Atkin, Wine Writer tra i più premiati al mondo e Master of Wine con oltre 25 anni di esperienza, Christy Canterbury, giornalista, giudice, formatrice e Master of Wine degli Stati Uniti, Daniele Cernilli, ilDoctor Wine”, decano della degustazione e giornalista enogastronomico fra gli artefici del Gambero Rosso, Antonio Paolini, esperto critico enogastronomico e degustatore, firma di alcune fra le maggiori testate di settore e curatore di numerose guide; Pier Bergonzi, vice direttore de La Gazzetta dello Sport, Sommelier e appassionato di enogastronomia, fondatore della rubrica “Gazza Golosa” e Sommelier e Marco Tonelli, giornalista enogastronomico bolognese, primo Habanos Sommelier italiano.

La presentazione della lista dei top 50 e la premiazione a Milano, come di consueto presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, questo pomerggio 16 settembre 2019, a partire dalle 18:30.

foto © 2013 Nicasio Ciaccio

Back To Top