Bibenda 2025 , la Guida di Fondazione Italiana Sommelier premia con il massimo riconoscimento dei…

Il Vecchio Samperi Quarantennale è Miglior Vino Dolce per la Guida Essenziale di Doctor Wine
Da ben cinque edizioni, la Guida Essenziale ai Vini d’Italia di DoctorWine premia quei vini che in degustazione hanno raggiunto e superato la soglia dei 95/100.
Sopra tale soglia scatta il “faccino” del DoctorWine nazionale, al secolo Daniele Cernilli, che “ci mette la faccia”, e cioè si espone ancora di più in prima persona sia che l’abbia assegnato personalmente sia che lo abbia proposto uno dei collaboratori. I faccini di DoctorWine per l’edizione 2019 sono in tutto 374, e premiano, tra i migliori vini dell’anno, il nostro Marsala Superiore Oro Riserva 10 anni con 97/100 e assegnano il premio speciale di Miglior Vino “Dolce” al Vecchio Samperi Quarantennale perpetuo, che ha ricevuto un punteggio di 98/100. Anche quest’anno è stata assegnato il riconoscimento delle Tre Stelle all’azienda.
Trovate qui un resoconto sui numeri dell’edizione attuale della guida e i 15 premi speciali.
L’edizione 2019 della Guida Essenziale ai Vini d’Italia sarà presentata ufficialmente in Italia:
- Domenica 14 ottobre a Milano, all’Hotel Principe di Savoia in Piazza della Repubblica, 17
- Domenica 21 ottobre a Roma, all’Hotel Parco dei Principi in Via G. Frescobaldi, 5
ci saranno inoltre due tappe internazionali:
- Lunedì 5 novembre a Los Angeles,
- Lunedì 19 novembre a Monaco di Baviera
Seguiranno altre presentazioni all’inizio del 2019 a Londra e in altre città degli Stati Uniti.
Queste presentazioni saranno in realtà una grande festa del vino, con un’imponente degustazione aperta al pubblico che vedrà presenti centinaia di produttori selezionati tra i migliori d’Italia.
La premiazione dei migliori vini degustati, dei “faccini” di DoctorWine, delle nuove aziende Tre Stelle e dei premi speciali si svolgerà a Milano la mattina del 14 ottobre a partire dalle 10:00 sempre presso il Principe di Savoia (ingresso solo su invito). A Roma la degustazione sarà preceduta da una Conferenza Stampa alle 15:00 il 21 ottobre all’Hotel Parco dei Principi.
Come anticipato, le degustazioni sono aperte al pubblico oltre che a stampa e operatori del settore. Il prezzo del biglietto è € 30 se acquistato sul posto, in prevendita è di € 25. Gli iscritti alle associazioni Onav, Ais, Fisar, Ars, Fis, Slow Food, così come gli operatori del settore, hanno diritto a un’ulteriore riduzione su presentazione delle credenziali (biglietto € 20 in prevendita e € 25 sul posto). Per i giornalisti professionisti l’evento è gratuito.
Le degustazioni di Milano e Roma saranno dalle 16:00 alle 20:30.
Il biglietto comprende:
· Ingresso all’area di degustazione
· Copia della Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2019
· Bicchiere da degustazione con porta bicchiere.
Per prenotarsi alle degustazioni cliccare qui.